Una ricetta facile e veloce per realizzare un classico della cucina romagnola e italiana, la piadina classica Bimby. Le sue origini sono antiche, il suo sapore è rimasto immutato nel tempo. Le sue farciture sono davvero infinite. Dolci e salate, dai salumi e formaggio, con verdure e salse, alla crema di cioccolato e vaniglia, con decorazioni di frutta e frutta secca. La più tradizionale e amata farcia è crudo, rucola e squacquerone. Non mancano le più internazionali con hummus ed insalata di pollo, tutte buonissime e dal risultato garantito. Adatta ad un pranzo veloce, ad un aperitivo sfizioso o anche solo come stuzzichino, a seconda degli ingredienti utilizzati per farcirla. Ecco come realizzare la piadina classica.
Piadina classica Bimby

Ingredienti
- 170 gr farina 00
- 40 gr strutto
- 60 ml acqua
- sale
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
Istruzioni
- Mettete all'interno del boccale la farina, il sale, lo strutto e il bicarbonato per 3 min vel Spiga, aggiungendo l'acqua dal foro molto lentamente
- Continuate, sempre a vel Spiga, per un paio di minuti
- Togliete l'impasto dal boccale e lasciatelo riposare, ricorperto da pellicola, per 30 min
- Infarinate il piano da lavoro e, dopo aver formato 3 palline, stendetele con un mattarello, con uno spessore di 2-3 mm
- Fate scaldare una piastra e cuocete le piadine 2 minuti per parte, fino a completa doratura
Commenti
Caricando...