Una ricetta classica e sfiziosa da provare in casa è quella del plumcake con mandorle e yogurt. Si tratta di un dolce molto semplice da realizzare e che richiede pochi ingredienti, oltre che una dimestichezza base in cucina.
Gli ingredienti necessari per realizzare il plumcake con mandorle e yogurt sono: farina bianca, zucchero, mandorle sgusciate, uova, yogurt, olio extra vergine di oliva e lievito. Si può utilizzare qualsiasi tipo di yogurt, da quello bianco a quello alla frutta. In questa ricetta utilizzeremo il classico yogurt bianco intero.
Il procedimento per preparare il plumcake con mandorle e yogurt è molto semplice. Innanzitutto bisognerà tostare e tritare le mandorle, poi unire i tuorli con lo zucchero aggiungendo olio e yogurt e infine la farina. Il risultato sarà un composto spumoso e omogeneo che dovrà presentarsi senza grumi. Per rendere il plumcake soffice come vuole la ricetta classica, gli albumi andranno montati meticolosamente a neve. Per assicurarvi che ciò avvenga, fate la prova della ciotola: ribaltatela a testa in giù e verificate che gli albumi montati a neve non si muovano. Gli albumi montati a neve saranno aggiunti come ultimo ingrediente prima di trasferire il composto in uno stampo per plumcake e cuocerlo in un forno preriscaldato.
Il plumcake con mandorle e yogurt è una ricetta perfetta per la prima colazione di grandi e piccini. La ricetta classica lo vuole come dolce ideale da accompagnare a latte fresco, caffellatte o spremute, proprio per la sua dolcezza e morbidezza. La ricetta può facilmente essere modificata per renderla adatta anche agli intolleranti alle proteine del latte. Basterà infatti sostituire lo yogurt di latte vaccino con uno yogurt vegetale alla soia e accompagnarlo a una bevanda vegetale o a un succo di frutta fresco.
Godetevi il vostro dolcissimo plumcake e buon appetito!
Plumcake con mandorle e yogurt

Ingredienti
- 220 g farina bianca
- 200 g zucchero
- 80 g mandorle spellate
- 2 uova
- 150 g yogurt bianco intero
- 140 g olio di oliva extra vergine
- mezza bustina lievito
Istruzioni
- Tosta le mandorle in forno a 160° per 15 minuti. Falle raffreddare e tritale grossolanamente con l'aiuto del mixer.
- Setaccia la farina in una ciotola, aggiungi il lievito e due terzi delle mandorle.
- Sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e lì aggiungi olio e yogurt.
- Unisci il composto di uova e zucchero alla farina e mescola bene facendo attenzione a non formare grumi.
- Monta a neve ben ferma gli albumi e aggiungili al composto sempre mescolando dal basso verso l'alto molto delicatamente.
- Prendi una teglia per plumcake, rivestila di carta da forno e versaci il composto ottenuto. Prima di infornarlo a 180° per 40 minuti decorare il plumcake con le mandorle rimaste.
Commenti
Caricando...