Un ricettario plumcake Bimby che racchiude tutte le ricette per realizzarlo, in versione sia dolce che salata. Mille e più varianti di questa ricetta, realizzati con farine, tra le più diverse, frutta, salumi, pesce e verdura. Il limite a quello che potrete creare è soltanto la vostra fantasia e seguendo i vostri gusti, potrete creare un plumcake sempre gustoso e adatto a tutti i palati. Ricette golose e dolcissime, ma anche delle varianti salate davvero gustose.
Il plumcake non è soltanto un dolce molto apprezzato, come colazione o merenda, ma sono adatti come antipasti e secondi. Un pane soffice e gustoso, accompagnato da molteplici combinazioni di ingredienti. Un piatto molto versatile che saprà conquistare, in ogni versione, anche i palati più esigenti, come ad esempio quello dei più piccoli.
Una ricetta perfetta per ogni occasione, dalla colazione in versione dolce e super golosa, all’aperitivo e il pranzo in versione salata, con un mix di gusti e profumi molto accattivante. Andrà benissimo anche come merenda, in versione sia dolce che salata, ma dal sapore più leggero e meno saporito.
Facile e veloce da realizzare, potrete creare il plumcake che più piace, usando tutti i vostri ingredienti preferiti. Ecco un ricettario Bimby dedicato al plumcake e alle ricette più accattivanti e gustose.
Plumcake Ricettario Bimby

Ingredienti
- 220 g farina bianca
- 200 g zucchero
- 80 g mandorle spellate
- 2 uova
- 150 g yogurt bianco intero
- 140 g olio di oliva extra vergine
- mezza bustina lievito
Istruzioni
- Tosta le mandorle in forno a 160° per 15 minuti. Falle raffreddare e tritale grossolanamente con l'aiuto del mixer.
- Setaccia la farina in una ciotola, aggiungi il lievito e due terzi delle mandorle.
- Sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e lì aggiungi olio e yogurt.
- Unisci il composto di uova e zucchero alla farina e mescola bene facendo attenzione a non formare grumi.
- Monta a neve ben ferma gli albumi e aggiungili al composto sempre mescolando dal basso verso l'alto molto delicatamente.
- Prendi una teglia per plumcake, rivestila di carta da forno e versaci il composto ottenuto. Prima di infornarlo a 180° per 40 minuti decorare il plumcake con le mandorle rimaste.

Ingredienti
- 2 banane mature
- 3 uova
- 200 g zucchero
- 150 g farina di farro
- 150 g farina 00
- 3 cucchiai rum
- 1 arancia buccia grattuggiata
- 150 g olio di mais
- 50 g cioccolato fondente
- 100 g uva passa
- 1 bustina vanillina
- 2 cucchiaino cardamomo macinato
Istruzioni
- Frullare le banane con le uova.
- Aggiungere tutti gli altri ingredienti.
- Aggiungere l'uvetta, rinvenuta in acqua e le gocce di cioccolato, mescolando delicatamente.
- Foderare uno stampo da plumcake con carta da forno e versale il composto livellandolo.
- Infornare in forno già caldo a 180° per 45 minuti.
- Spolverare con lo zucchero a velo.

Ingredienti
- 2 uova
- 120 g zucchero
- 120 ml latte
- 250 ml yogurt bianco al naturale
- 300 g farina
- 1 bustina lievito per dolci
- succo di limone
- 3 mele a tocchetti
- cioccolato fondente grattuggiato
- q.b burro e farina per lo stampo
Istruzioni
- Montare le uova con lo zucchero finchè non diventeranno spumose.
- Aggiungete lo yogurt, la farina setacciata e il lievito e mescolate bene.
- Lavate e tagliate a tocchetti le mele e cospargetele con il succo di limone. Amalgamate le mele al composto ed aggiungete il latte per renderlo più morbido.
- Versate il tutto nello stampo del plumcake precedentemente imburrato e infarinato e spolveratelo con un pò di cioccolato fondente grattuggiato.
- Infornate a 200° per circa 25-30 minuti fino a quando la superficie del dolce non sarà dorata. Fate la prova dello stecchino per verificare se il dolce è cotto.
Commenti
Caricando...